Situata sui 24 km della vecchia linea ferroviaria che dal 1872 al 2001 ha servito il Ponente Ligure
24 km attraverso il Ponente Ligure
Grazie alla bellezza dei luoghi che attraversa fu una linea di lusso, che tra la fine dell’800 e gli anni ’30 del ‘900 trasportò nobili e possidenti italiani, ma anche inglesi, tedeschi e russi, che venivano a soggiornare in Riviera.
Dal 2004 questo incantevole percorso è stato valorizzato restituendo alla collettività uno spazio a misura d’uomo nel cuore della Riviera.
Non parliamo solo di una pista ciclabile … ma di una esperienza
Situata sui 24 km della vecchia linea ferroviaria che dal 1872 al 2001 ha servito il Ponente Ligure; grazie alla bellezza dei luoghi che attraversa fu una linea di lusso, che tra la fine dell’800 e gli anni ’30 del ‘900 trasportò nobili e possidenti italiani, ma anche inglesi, tedeschi e russi, che venivano a soggiornare in Riviera.
Le attività
Fitness
Il parco è studiato in modo che, oltre alle escursioni in bici, si possano fare in tutta sicurezza altre attività sportive come footing, jogging, pattinaggio, hand-bike, etc.
Spazi attrezzati
In località Santo Stefano al Mare e Bussana, sono presenti anche spazi attrezzati per sport di squadra, inoltre lungo tutto il percorso è possibile noleggiare biciclette e attrezzatture per lo sport e il divertimento.
Relax
La pista non è dedicata a solo a chi vuole fare sport, con decine di punti di sosta, aree verdi, e cinque punti ristoro, la pista è un ottima occasione di relax per chi vuol fare una passeggiata, leggere un libro o semplicemente godersi il panorama e il clima della Riviera
Turismo
La pista ciclabile è ideale per scoprire la Riviera dei Fiori in un modo nuovo e ricco di possibilità, grazie alla posizione del percorso, che parte da Ospedaletti, attraversa Sanremo, Arma di Taggia, Riva Ligure e Santo Stefano ed arriva a San Lorenzo al mare.
Natura
Il Parco non si snoda unicamente nelle aree urbane, ma vi sono dei lunghi tratti che percorrono la costa contornati dal mare e dalla vegetazione, che, grazie al clima, è una delle più variegate d’Europa
Il Parco costiero Riviera dei Fiori è studiato e realizzato in modo da essere accogliente e divertente per persone di ogni età.
Oltre che per chi vuol fare sport, il Parco è ideale sia per mamme con bambini piccoli che per gli anziani. I numerosi ingressi permettono un accesso agevole anche alle persone portatrici di handicap.